Galleria - anelli a veretta
Sono tanti i dettagli di cui si dovrebbe tener conto quando si realizza
un gioiello, e quando lo si sceglie. Qui ve ne indico uno che in genere
non si vede, ma che se ben curato è davvero una chicca e non di meno
risulterà utile per l'ottimale pulizia dell'anello e delle pietre che
incastona. Si tratta dei "giorni", così come li chiamava il mio maestro
Adolfo, cioè quelle aperture sotto i diamanti che, a differenza delle
montature industriali dove in genere sono date semplicemente da un foro
di trapano, nel gioiello creato da un artigiano abile e scrupoloso
vengono invece modellate una ad una con l'ausilio di un seghetto
sottile, per ottenere alla fine una "finestrella", o comunque
un'allargamento piacevole a vedersi rigirando l'oggetto tra le mani e,
come detto prima, utile alla manutenzione oltreché ad una migliore resa
della luce riflessa dalla gemme
.